Il Master di primo livello in Osteopatia conferisce un’adeguata preparazione finalizzata all’acquisizione, da parte dei professionisti, di competenze nel campo dell’osteopatia, fornendo i principi di base e i metodi dei principali approcci e modelli di valutazione e trattamento utilizzati nella pratica osteopatica, al fine di poter operare una valutazione delle “Disfunzioni Somatiche” nelle principali aree di competenza dell’osteopatia.
La Materia Osteopatica sarà affrontata tenendo conto dei parametri e delle principali linee guida Europee nell’ambito della Formazione Osteopatica, fondando tali conoscenze, ove possibile, sulle evidenze emergenti dalla ricerca scientifica.
Partner: Scuola di Osteopatia SEFO
Data prevista inizio Master: marzo 2022
Sede del Master: Scuola di Osteopatia SEFO di Napoli
Lingua: Italiano
Crediti Formativi: 60 Crediti Formativi Universitari (C.F.U.).
Durata:
Il Master è della durata di 12 mesi e prevede un monte orario di 1500 ore complessive, articolate in:
Programma:
La didattica annuale del Master è articolata in moduli:
Modulo 1: Basi e Principi dell’Osteopatia, Elementi di Fisiopatologia in ambito Reumatologico
Modulo 2: Osteopatia in ambito Muscolo-Scheletrico, Elementi di Fisiopatologia in ambito Ortopedico
Modulo 3: Osteopatia in ambito Mio-Fasciale, Elementi di Fisiopatologia in ambito Sportivo
Modulo 4: Osteopatia in ambito Craniale, Elementi di Fisiopatologia in ambito Geriatrico
Modulo 5: Osteopatia in ambito Viscerale, Elementi di Semeiotica Medica
Modulo 6: Modello Neurologico in ambito Osteopatico, Elementi di Fisiopatologia in ambito Neurologico
Modulo 7: Modello Respiratorio-Circolatorio in ambito Osteopatico, Elementi di Fisiopatologia in ambito Cardio-Respiratorio e Vascolare
Modulo 8: Modello Biomeccanico in ambito Osteopatico, Elementi di Diagnosi Differenziale
Modulo 9: Modello Biopsicosociale in ambito Osteopatico, Elementi di Deontologia e Sicurezza
Corpo Docenti:
Direttore del corso: Antonio Camerlingo
Camerlingo– Medico–Fisiatra –Docente Scuola Osteopatia SEFO – Napoli
Orabona – Direttore Scuola di Osteopatia SEFO – Napoli
Rosito – Osteopata – Docente Scuola Osteopatia SEFO – Napoli
Carannante – Osteopata – Docente Scuola Osteopatia SEFO – Napoli
Caracciolo – Osteopata – Docente Scuola Osteopatia SEFO – Napoli
Orlanducci – Osteopata – Docente Scuola Osteopatia SEFO – Napoli
Barbato – Osteopata – Docente Scuola Osteopatia SEFO – Napoli
De Martino – Osteopata – Docente Scuola Osteopatia SEFO – Napoli
Aita – Osteopata – Docente Scuola Osteopatia SEFO – Napoli
Usai – Osteopata – Docente Scuola Osteopatia SEFO – Napoli
Stadio – Osteopata – Docente Scuola Osteopatia SEFO – Napoli
Requisiti di Ammissione:
Il Master è rivolto a laureati triennali nelle professioni sanitarie.
Possono inoltre presentare domanda:
I candidati in possesso di titoli di studio equipollenti a quelli sopra elencati conseguiti secondo il precedente ordinamento universitario
I candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero equiparabile per durata e contenuto a quelli sopra elencati.
L’Università si riserva di ammettere candidati in possesso di titoli diversi ma attinenti al percorso formativo del Master.
Per l’ammissione al Master potrà essere effettuata una selezione e formulata una graduatoria di merito, fissata in base al curriculum. In caso di ex aequo all’ultimo posto disponibile in graduatoria sarà ammesso il candidato più giovane di età.
In caso di rinuncia di uno o più candidati, si procederà con lo scorrimento della graduatoria.
Quota di Partecipazione:
La quota di partecipazione è pari a Euro 1.500 + 50 Euro di diritti di segreteria, da versare in 2 rate di pari importo:
Prima rata: Euro 750 + 50 Euro di diritti di segreteria entro il termine previsto per l’iscrizione che verrà comunicato da UNICAMILLUS insieme alla comunicazione di avvenuta ammissione al Master
Seconda rata: Euro 750 entro il 30/04/2022
*Il pagamento delle quote di iscrizione è fuori campo I.V.A. ai sensi dell’Art. 4 DPR 633/72, rientrando nell’offerta formativa istituzionale dell’Università. Ad avvenuto pagamento sarà emessa una nota che avrà valore di attestazione dello stesso.