La SEFO è ente di formazione certificato ISO-9001, ISO-29990, EN-16686, con riconoscimento internazionale dei servizi erogati nell'ambito della Formazione in Osteopatia.
La SEFO è una Scuola di Osteopatia convenzionata e accreditata con l’Università UniCamillus di Roma.
UniCamillus è una Università esclusivamente dedicata alle Scienze Mediche e Sanitarie, i suoi principali corsi di laurea sono: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Corsi di Laurea Triennale nelle Professioni Sanitarie (Fisioterapia, Infermieristica, Ostetricia, ecc.).
L’Università UniCamillus, a seguito dell’eventuale auspicata istituzione del suo Corso di laurea in Osteopatia si impegna a conferire il titolo di Laurea in Osteopatia, ai diplomati e diplomandi della Scuola SEFO, che ne avranno titolo ai sensi delle norme che saranno emanate in materia di riconoscimento dei crediti dalle autorità competenti, eventualmente integrando, ove necessario, i crediti formativi (o moduli formativi, programmi di studio) così come stabiliti dal Decreto del MUR di concerto con il Ministero della Salute che all’uopo sarà prevedibilmente adottato.
Inoltre, grazie alla convenzione stipulata tra la SEFO e UniCamillus, l’Università UniCamillus accredita la Scuola SEFO per la promozione e lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi dell’Università UniCamillus, quali Corsi di Laurea e post Lauream dell’Università UniCamillus.
La SEFO condivide un rapporto di collaborazione con l'AMS - CONI di Napoli (Associazione Medico Sportiva).
La SEFO si pone come obiettivo principale la formazione di osteopati professionisti nel rispetto degli standard europei dettati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La SEFO assicura una formazione di altissima qualità grazie a docenti, medici specialisti ed osteopati altamente qualificati
I professionisti sanitari potranno acquisire ogni anno il numero di crediti formativi previsti dal programma nazionale E.C.M. di Educazione Continua in Medicina (50 crediti ECM ogni anno) grazie alla collaborazione con Punto Formazione SRL - provider nazionale accreditato Age.Na.S. (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali). Pertanto, gli studenti iscritti al Corso di Osteopatia potranno partecipare gratuitamente ad alcuni dei corsi monotematici accreditati ECM.
La SEFO garantisce un ambiente professionale di alta qualità nella formazione, accogliente ed aperto alla condivisione, alla crescita e ad ogni forma di collaborazione.
La sede dei corsi è facilmente raggiungibile in quanto situata a pochi metri dall’uscita di via Filichito della S.S. 7 Bis e dispone di un ampio parcheggio gratuito. Per chi avesse la necessità di pernottare, la struttura possiede diverse tipologie di camere a cui applica degli sconti in virtù dell’esistenza di una convenzione con la Scuola. La sede è fornita di sale multi attrezzate per le lezioni teorico-pratiche con i più moderni supporti tecnici per la formazione (sistemi di videoproiezione, sistemi audio, connessione Wi-Fi e computer).
Gli studenti della SEFO potranno completare il proprio ciclo di studi attraverso un tirocinio clinico guidato da vari tutor qualificati presso uno dei nostri centri convenzionati.
Concluso il percorso formativo, i diplomati in Osteopatia della SEFO potranno fare richiesta di iscrizione presso un'Associazione Professionale per gli Osteopati.
Non è un obbligo per gli Osteopati iscriversi ad un’associazione, però è molto utile al fine di appartenere a un gruppo che garantisca standard, professionalità e rappresentanza. Queste associazioni hanno l’obiettivo fondamentale di divulgare e valorizzare l’Osteopatia, promuovere iniziative nell’ambito della ricerca, della formazione e dello sviluppo professionale in ambito osteopatico. Inoltre i membri iscritti a queste associazioni possono usufruire di consulenze (legali, fiscali, ecc.) sconti di assicurazioni professionali, visibilità, ecc.
La SEFO offre agli allievi di eccellenza la possibilità di inserimento nel nostro organico o presso uno dei nostri centri convenzionati.