I Postgraduate proposti dalla SEFO sono dei percorsi di alta specializzazione post diploma di osteopatia che forniscono un ulteriore qualificazione in uno specifico campo dell'osteopatia oppure in un campo affine all'osteopatia

OSTEOPATIA SOMATO-EMOZIONALE

Scuola di Osteopatia Somato-Emozionale

La Scuola di Osteopatia Somato-Emozionale e la Scuola di Facilitatori Psicocorporei sono fuse in un unico percorso formativo e di crescita personale. In questo percorso coesistono tutte le esperienze e conoscenze che abbiamo acquisito, in oltre 30 anni, nel campo dell’Osteopatia Somato-Emozionale, delle Discipline Psicocorporee Olistiche, delle pratiche della Medicina Tradizionale Sciamanica che utilizzano indizioni di Stati Espansi di Coscienza e della moderna Medicina Psichedelica.

L’Osteopatia Somato-Emozionale nasce grazie alle intuizioni dell’Osteopata americano John E. Upledger, il quale scoprì che, attraverso specifiche tecniche manuali, era possibile intervenire su disfunzioni di natura psicocorporea. Upledger sviluppò una particolare metodica, denominata “Rilascio Somato-Emozionale”, che negli ultimi trent’anni è stata arricchita e approfondita da Osteopati di tutto il mondo, dando vita a ciò che oggi conosciamo come “Osteopatia Somato-Emozionale”.

Le strategie adottate nell’ambito dell'Osteopatia Somato-Emozionale mirano spesso a indurre Stati Espansi di Coscienza — condizioni psichiche particolari che facilitano una profonda ristrutturazione delle dinamiche psicofisiche dell’individuo, ma soprattutto la consapevolezza della natura primordiale della persona. Lo Stato Espanso di Coscienza è stato utilizzato fin dai tempi più antichi e in tutte le Medicine Olistiche per guarire l'anima, la mente e il corpo dell’essere umano. Esistono diverse metodologie che utilizzano induzioni di Stati Espansi di Coscienza per migliorare il benessere psicofisico, come l’ipnosi, la meditazione, la medicina psichedelica, ecc. Numerose medicine antiche, come la Medicina Tradizionale Sciamanica, in particolare quella Himalayana e Sudamericana, hanno sviluppato pratiche efficaci per accedere a questi stati. Anche la moderna Medicina Psichedelica ne conferma l’efficacia nel processo di guarigione.

Il percorso formativo che proponiamo è unico nel suo genere, in quanto integra le conoscenze delle medicine antiche con le scoperte della medicina moderna. L’obiettivo è fornire ai partecipanti una formazione completa nel campo delle Discipline Psicocorporee che utilizzano gli Stati Espansi di Coscienza come strumento fondamentale per promuovere la consapevolezza della natura umana e favorire il benessere psicofisico.

La formazione è prevalentemente pratica ed esperienziale, ispirata a un modello di insegnamento olistico e tradizionale, ancora oggi praticato in pochissimi posti del mondo (comunità sciamaniche indigene, tantriche, ecc). Questo modello di insegnamento crede fermamente che, per poter accompagnare efficacemente un’altra persona in un processo di consapevolezza e guarigione psicocorporea, l’operatore debba egli stesso attraversare un percorso personale di trasformazione attraverso l’esperienza diretta degli Stati Espansi di Coscienza. Solo mediante una costante ristrutturazione e destrutturazione di sé, l’operatore può sviluppare la consapevolezza dei propri conflitti e superarli, così come riconoscere ed esprimere i propri potenziali innati, mettendoli al servizio della guarigione altrui.

Questo percorso, oltre ad arricchire le competenze professionali, rappresenta un viaggio di crescita personale, che accresce la conoscenza di sé, la sensibilità percettiva e le qualità guaritive dell’individuo.

Reconnection Flow

Abbiamo definito il nostro approccio con il nome “Reconnection Flow”. Esso si fonda sul principio olistico secondo cui la salute non dipende dal benessere delle singole parti del corpo, ma dall’integrazione armonica di tutti i sistemi corporei in un’unica unità funzionale. Le tecniche di Reconnection Flow promuovono la consapevolezza dell’insieme corpo–mente–spirito, facilitando una riorganizzazione sincronica delle funzioni dell’organismo. Questo processo porta alla creazione di un nuovo equilibrio interno, nel quale emergono risorse auto-organizzate che diventano disponibili per il processo di guarigione. Guarigione, trasformazione personale e sviluppo della consapevolezza si fondono in un’unica esperienza evolutiva.

Questo metodo si basa sull’idea che l’inconsapevolezza psicofisica generi tensioni e accumuli energetici nel corpo, compromettendo il suo funzionamento ottimale. Queste tensioni possono derivare da stress fisici, conflitti emotivi o sovraccarichi mentali. Durante i trattamenti, i movimenti involontari che si manifestano nel corpo della persona che lo riceve, esprimono il rilascio di energia trattenuta e rappresentano un’elevazione del sistema nervoso verso schemi più funzionali e adattivi. In questo modo, l’organismo attiva un processo naturale di autoregolazione e autoguarigione, migliorando globalmente lo stato di salute.

Attraverso tecniche mirate, il Reconnection Flow stimola la saggezza auto-organizzante del corpo, risvegliando intelligenze biologiche, emotive, mentali e spirituali che favoriscono il ritorno all’equilibrio. Le manipolazioni somato-emozionali e le strategie psicocorporee impiegate facilitano l’attivazione delle capacità innate di guarigione, migliorando la qualità della vita delle persone.

Questo approccio insegna a chi riceve il trattamento ad entrare in sintonia con il proprio corpo e con la sua intrinseca energia di guarigione. L’obiettivo del Reconnection Flow è quello di promuovere e coltivare questa connessione, offrendo a chi lo riceve una profonda comprensione dei propri processi psicocorporei e delle modalità per prendersene cura in modo consapevole.

Il Reconnection Flow può affrontare efficacemente le manifestazioni fisiche del dolore emotivo e del trauma, migliorando così la qualità della vita. Dopo una sessione di Reconnection Flow, si liberano notevoli quantità di tensione emotiva repressa nei tessuti e le persone riferiscono spesso di aver provato un profondo sollievo emotivo e un ritorno al naturale flusso di energia vitale del corpo.

Questo approccio si concentra sulla connessione corpo-mente-spirito, sulle relazioni neuro-psico-corporee e sulle loro estensioni psicosociali e comportamentali. Attraverso specifiche induzioni tattili, l’operatore – o Facilitatore Psicocorporeo – aiuta il corpo a liberare lo stress e la tensione accumulati, consentendo al sistema nervoso di ritrovare la sua funzionalità ottimale. Questi tocchi stimolano, senza forzature, i meccanismi innati di recupero dell’organismo, ristabilendo le naturali capacità di adattamento e di guarigione dell'organismo.

Le tecniche utilizzate dal Reconnection Flow permettono di entrare in contatto con i ritmi naturali del corpo sincronizzando tutte le funzioni corpo-mente-spirito. Questo porta le persone a diventare più consapevoli, a riconoscere emozioni e potenzialità che prima erano inaccessibili, e a sviluppare nuovi modelli comportamentali più costruttivi e funzionali.

Una volta terminato il trattamento individuale, l’operatore può inserire la persona in un percorso educativo di consapevolezza psicocorporea, affinché le esperienze sperimentate durante le sessioni possano essere integrate nella vita quotidiana, rendendo le interazioni sociali più efficaci e armoniche.

 

Struttura del Corso

Ogni studente avrà un accesso riservato ad un’area dedicata in cui troverà la formazione online, essa potrà essere visualizzata in qualsiasi giorno ed a qualsiasi orario, da qualunque dispositivo, con disponibilità illimitata. Gli studenti potranno partecipare gratuitamente ai seminari pratici/esperienziali in Italia presso la Scuola SEFO di Napoli.

 

Programma Generale del Corso

  • Principi della Filosofia Olistica
  • Eziopatogenesi delle Disfunzioni Psicocorporee
  • Principi di Valutazione e Trattamento
  • Preparazione Psicofisica dell’Operatore
  • Preparazione Psicofisica del Paziente
  • Preparazione dell’Ambiente
  • Strategie di Gestione del Trattamento
  • Pratiche di Sostegno Post-Trattamento
  • Approcci Psicocorporei
  • Body Mind Facilitation – Tecniche di Facilitazione
  • Body Mind Harmonic Release – Tecniche di Rilascio Armonico
  • Body Mind Reconnection – Tecniche di Riconnessione
  • Approcci Estemporanei
  • Approcci Complementari
  • Approcci di Gruppo

 

Requisiti di partecipazione

Per scegliere di intraprendere questo percorso formativo sono necessari una grande motivazione di crescita personale, un'enorme volontà di mettersi in gioco e in discussione, una grandissima passione per lo studio della mente umana, della spiritualità olistica e soprattutto della conoscenza di se stessi.

 

Docente del Corso

Luca Orabona D.O., Direttore della S.E.F.O. - Scuola d'Eccellenza nella Formazione Osteopatica (Napoli – Italia), Direttore del Centro di Medicine Complementari (Lugano - Svizzera), Direttore dell’I.S.O. – Istituto di Scienze Olistiche (Isole Canarie), Direttore del CROSE – Centro Ricerche Osteopatia Somato-Emozionale, Direttore della Scuola di Osteopatia Somato-Emozionale e della Scuola per Facilitatori Psicocorporei, autore di diversi libri relativi questo campo: il Modello Biopsicosociale in ambito Osteopatico, la Ribhu Gita – edizione italiana del testo originale in lingua sanscrita, gli Insegnamenti delle Piante Maestre – Pratica della Consapevolezza con Enteogeni, Psichedelici e Piante Sacre della Saggezza Sciamanica.

 

Durata e Frequenza delle Lezioni Pratiche

Questa formazione ha una durata di due anni. I seminari pratici sono suddivisi in 10 moduli didattici, 5 seminari ogni anno. Ogni modulo didattico è costituito da un week end di lezioni teorico/pratiche/esperienziali. Gli orari delle lezioni sono: venerdì e sabato 9.00-18.00, domenica 9.00-13.00.

 

Destinatari

Questa formazione è rivolta ai professionisti che sono interessati a lavorare nel campo della crescita personale e del benessere olistico attraverso un approccio psicocorporeo. Questo corso si rivolge dunque sia all’Osteopata Professionista, sia a tutte le altre Figure Professionali che già lavorano nel campo delle Discipline Olististiche Psicocorporee oppure intendono estendere il loro approccio professionale anche in questo ambito. Grazie a questa formazione gli Osteopati potranno specializzarsi in Osteopatia Somato-Emozionale. Tutti gli altri professionisti, invece, potranno arricchire le loro conoscenze, ed utilizzare le competenze fornite integrandole nel proprio campo professionale.

 

Titolo Conseguito

Diploma in Osteopatia Somato-Emozionale (per gli Osteopati Professionisti)

Diploma di Facilitatore Psicocorporeo (per tutti gli altri Professionisti)

 

Quota di Partecipazione

La quota di partecipazione annua è di Euro 3.500

La quota annuale potrà essere divisa in 10 rate mensili da 350 euro

La quota di partecipazione annua è di Euro 3.000 per coloro che effettuano il pagamento in un’unica soluzione anticipata 60 giorni prima dell'inizio del corso

 

Modalità di Iscrizione

Per effettuare l’iscrizione sono necessarie due fasi: la fase di preiscrizione e fase di convalida. La preiscrizione consiste semplicemente nel compilare ed inviare il modulo di iscrizione online, questo sarà possibile fino alla data prevista per la chiusura delle iscrizioni. La convalida dell’iscrizione prevede il pagamento della prima rata o del saldo dell’intera quota annuale. Il candidato avrà a disposizione una settimana dalla data di chiusura delle iscrizioni per effettuare il bonifico, scaduto questo termine i candidati che non avranno effettuato il pagamento perderanno il diritto di iscrizione e verrà data la possibilità di iscriversi alle persone che eventualmente saranno in lista d’attesa.

 

Crediti ECM

I professionisti sanitari potranno accedere gratuitamente ad un corso in FAD online che permetterà di acquisire 50 crediti ECM ogni anno.

 

Sede dei Seminari Pratici

S.E.F.O. Scuola d'Eccellenza nella Formazione Osteopatica,

Via Cesare Battisti, snc, Centro Polivalente San Mauro,

Edificio Centro Sportivo San Mauro, 1° piano,

80013 - Casalnuovo di Napoli (NA) – Zona Casarea

 

Ulteriori Informazioni

Chat WhatsApp: 3396283951

Email: segreteria@formazioneosteopatia.it