I corsi monotematici proposti dalla SEFO comprendono corsi con approfondimenti di tematiche specifiche, corsi ECM e corsi post graduate.

Corso di Manipolazioni Chiropratiche Gonstead

Clarence S. Gonstead, Chiropratico Americano, applicando i principi dell’ingegneria nella valutazione e trattamento del rachide ha creato e sviluppato uno dei metodi di manipolazione articolari più efficaci al mondo. La sua clinica di Mt. Horeb, anche dopo la sua morte, rimane uno dei centri di Chiropratica più importanti e frequentati d'America.

Le Tecniche Chiropratiche Gonstead in assoluto sono le più sicure e precise per effettuare una manipolazione sulla colonna vertebrale. Il trattamento Gonstead, infatti, viene effettuato senza utilizzare le comuni tecniche manipolative di rotazione, ma tramite tecniche di traslazione in una direzione lineare e funzionale sulla vertebra coinvolta, permettendo in questo modo di ristabilire rapidamente la corretta funzionalità dell'articolazione e delle strutture associate ad essa. Con queste tecniche è possibile controllare perfettamente la direzione del movimento, come anche la profondità, forza e velocità. La Chiropratica Gonstead utilizza un’accurata valutazione radiografica per ricercare la posizione esatta della sublussazione vertebrale chiave e poi correggerla con tecniche di Manipolazioni Thrust dolci e indolori, liberando in questo modo anche le conseguenti compressioni nervose e tutti i sintomi ad esse associate.

 

I corsisti avranno l’opportunità di apprendere:

• Una Diagnosi Radiografica precisa e mirata per l’individuazione delle Sublussazioni Primarie.

• L’utilizzo di Manipolazioni Vertebrali e articolari basate su una Specifica Diagnosi Radiografica.

• L’utilizzo di Tecniche Manipolative Uniche al Mondo che consentono un perfetto controllo sulla direzione del movimento, profondità, forza e velocità.

• L’utilizzo di Tecniche Manipolative Thrust, sicure, precise, dolci e indolori.

• Tecniche che hanno rivoluzionato la Terapia Manuale e che sono considerate le più efficaci al mondo

 

Programma Generale del Corso

1° Seminario: Definizione, storia e principi di base del Gonstead, ragionamento clinico e collegamenti in biomeccanica, tecniche di palpazione statica e dinamica nel Gonstead, parametri di sicurezza secondo Gonstead, individuazione della sublussazione su radiografia e interpretazione radiologica nei modelli Gonstead, sistema di diagnosi e interpretazione dei risultati attraverso la lettura radiologica, strumentazione diagnostica per la rilevazione della sublussazione causa di compressione neurologica, posizione del paziente, punto di contatto, linea della correzione e posizione del professionista. Tecniche di correzione del rachide cervicale.

2° Seminario: Analisi radiografica, analisi statica, analisi palpatoria del movimento, Tecniche di correzione del rachide dorsale e del rachide lombare

3° Seminario: Analisi radiografica, analisi statica, analisi palpatoria del movimento, Tecniche di correzione del bacino

4° Seminario: Analisi radiografica, analisi statica, analisi palpatoria del movimento, Tecniche di correzione delle articolazioni dell’arto superiore e dell’arto inferiore.

 

Date del corso:

1° seminario: 29-30 aprile e 01 maggio 2022

2° seminario: 17-18-19 giugno 2022

3° seminario: 30 settembre - 01-02 ottobre 2022

4° seminario: 11-12-13 novembre 2022

 

Orario: 9.00 – 18.00 (venerdì e sabato), 9.00 – 13.00 (domenica)

 

Sede del corso: Scuola d'Eccellenza nella Formazione Osteopatica - Napoli

 

Partecipanti: Possono partecipare al corso: medici, fisioterapisti, osteopati

 

Termine Iscrizioni: 01 aprile 2022

 

Informazioni: whatsapp 3396283951